back to top
martedì 29 Aprile 2025
spot_img
spot_img
HomePrimo piano

Primo piano

L’abolizione della mediazione fa schizzare il contenzioso nel 2024

L’abolizione dell’istituto della mediazione tributaria spinge le liti fiscali che nel corso del 2024 registrano una crescita di circa il 31% rispetto al 2023....

Audizione Corte dei Conti: gestione del magazzino fiscale e rateizzazione dei carichi

0
Pubblichiamo, accesso cliccando su questo link, il testo dell’audizione davanti alla sesta commissione permanente (finanze e tesoro) del Senato della Repubblica delle sezioni riunite...

Guerra dei dazi: la normalizzazione dei mercati e la ripresa passano anche per il...

0
L’inaspettata comunicazione, arrivata via social, di una sospensione per novanta giorni degli annunciati dazi sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, ma solo a beneficio...

L’amministrazione finanziaria emette meno atti: ecco perché si riduce il contenzioso tributario 2025

0
Nel suo intervento alla Cerimonia d’inaugurazione dell'anno giudiziario tributario 2025 Il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, ha riferito che i primi due mesi dell’anno hanno visto una...

Fondazione Cariplo: Le disuguaglianze dell’imponibile Irpef  che ancora pesano sul sistema

0
Pubblichiamo per la rubrica "Data room" uno stralcio della ricerca pubblicata sui Quaderni della Fondazione Cariplo nel 2023 dedicata alle dinamiche statistiche e applicative...

Guerra dei dazi: come colpire i colossi Usa della rete, ma senza web tax

0
Uno dei primi atti di Trump è stato uscire dagli accordi Ocse sulla tassazione delle multinazionali che sia pure con molti limiti, prudenza, ed...

La cultura della rottamazione mina patto sociale e welfare universale

1
Una quinta rottamazione delle cartelle esattoriali, l’abbassamento di qualche punto di una delle aliquote legali dell’Irpef “a favore dei ceti medi”: se ne discute...

La pressione fiscale aumenta ma l’occupazione non c’entra

0
“Mi trovo un po’ in imbarazzo a dover spiegare a dei parlamentari della Repubblica una cosa del genere, ma forse ci aiuta con i...

“Record recupero di evasione” 26,3 miliardi nel 2024, ma i conti non tornano

0
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato che nel 2024 il “recupero di evasione fiscale” realizzato è stato pari a 26,3 miliardi, “il risultato più alto...

Crescono le disuguaglianze alimentate da sistemi fiscali iniqui e regressivi

0
La questione delle diseguaglianze crescenti è il problema fondamentale della nostra epoca, e il risultato infausto e inevitabile della lunga fase neoliberista. La diseguaglianza si...

La cura contro il caro-bollette: fisco e avanzamento tecnologico mentre dalla Cina si profila...

0
Torna lo spettro di un nuovo tsunami sulle bollette, dopo quello che ha investito l’economia Ue tra il 2021 e il 2022, che coglie...
Ultimi Articoli

Rubriche