Il sito Tris della Commissione europea ha pubblicato le bozze del provvedimento e le relative specifiche tecniche che definiscono le regole per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica opzionale dei dati dei corrispettivi per i contribuenti Iva. Lo rende noto l’ Agenzia delle Entrate. Dal primo gennaio 2017 i contribuenti Iva che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi verso clienti privati potranno esercitare l’ opzione di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri. Chi scegliera’ di memorizzare e trasmettere telematicamente i dati dei corrispettivi dovra’ dotarsi di un registratore telematico e utilizzare i servizi online messi a disposizione dall’ Agenzia delle Entrate sul suo sito internet. Grazie a questi servizi, i contribuenti potranno esercitare l’ opzione, attivare e mettere in servizio l’RT con il quale memorizzare i dati dei corrispettivi giornalieri, sigillare elettronicamente il file contenente tali dati e inviarlo, attraverso un canale sicuro, ai server delle Entrate.
Commissione Ue: ecco regole per corrispettivi Iva via web
Dello stesso autore
Altro in AttualitÃ