Coordinare le politiche fiscali a livello europeo per contribuire al risanamento dei bilanci e al miglioramento dell’efficienza delle strategie nazionali. Questo l’obiettivo del nuovo gruppo per la politica fiscale lanciato dal commissario Ue Algirdas Šemeta “per assicurare che le politiche degli Stati membri in materia fiscale si integrino e non si contraddicano, e che a livello Ue vengano adottate misure idonee per promuovere la crescita e la prosperità.” Il gruppo, che si è riunito per la prima volta il 12 ottobre, si occuperà di temi centrali quali le modalità per rimuovere gli ostacoli e le strozzature in settori quali la tassazione delle società, le imposte sui consumi e la tassazione ecologica per il rilancio del mercato interno. Saranno anche avviati dibattiti per stabilire le priorità della politica fiscale in Europa, quali la tassazione del settore finanziario, la base imponibile comune consolidata per l’imposta sulle società e la nuova strategia per l’Iva. Il gruppo per la politica fiscale è composto da rappresentanti personali dei ministri delle Finanze degli Stati membri dell’Ue.
Esordio del nuovo gruppo europeo per il coordinamento della politica fiscale
Dello stesso autore
Altro in Archivio