back to top
martedì 29 Aprile 2025
spot_img
spot_img

Il fisco marca Totti, accertamento su 400.000 euro di benefit

L’Agezia delle entrate ha presentato al capitano giallorosso due accertamenti relativi al 2002-2003 contestando il mancato pagamento delle imposte su circa 400.000 euro ricevuti in benefit.

‘Meno tasse per Totti’. Dallo slogan della campagna elettorale alla realtà. Il capitano giallorosso deve aver preso sul serio i manifesti ‘meno tasse per tutti’ ‘corretti’ con il suo nome al posto di ‘tutti’. E quindi ha pensato bene di cominciare a ridursi il prelievo almeno sui benefit. Un vizio quello di non tassare correttamente i benefit abbastanza diffuso. La stessa Rai di Masi sembra aver dimenticato di segnalare al fisco quelli concessi al direttore del Tg1 Minzolini. Il commercialista di Totti comunque assicura che i soldi sono già a disposizione del fisco e tutto sarà regolarizzato. 

Per il capitano gialorosso, ultimamente più attivo negli spot pubblicitari e nelle sponsorizzazioni che sul campo la contestazione arriva agli onori della cronoca in un momento non particolarmente brillante. Il fisco ha presentato al capitano della Roma due cartelle esattoriali nelle quali contesta il mancato pagamento delle imposte su circa 400 mila euro. OLtre alle imposte non versate il campione dovrà pagare le sanzioni e gli interessi. La contestazione riguarda due accertamenti per irregolarità che sono relative alla stagione 2002-2003.

La richiesta di maggiori versamenti fiscali da parte del fisco sarebbe collegata a dei benefit ricevuti dal capitano della Roma, che non sarebbero stati dichiarati. I termini per il pagamento delle cartelle sarebbero scaduti, tanto che gli uffici fiscali avrebbero anche avviato alcune procedure esecutive per assicurarsi la riscossione.Il capitano, comunque, tramite il suo commercialista ha assicurato che i soldi sono già a disposizione del fisco. Ilpagamento -ha assicurato- è sostanzialmente fatto. A generare le cartelle il fatto che quando è arrivato l’avviso di accertamento non era stato possibile contestarlo. Come da prassi, l’Agenzia delle Entrate ha quindi emesso le due cartelle esattoriali.

Dello stesso autore

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here

Altro in Vip e Fisco

Rubriche