Nel 2014 la pressione fiscale si è attestata a quota 43,5%, in aumento dello 0,1% rispetto all’anno precedente. Crescono pure le uscite (+0,8%) e le entrate totali (+0,6%). Lo comunica l’Istat, nel rapporto sul “conto economico trimestrale delle amministrazioni pubbliche”. Secondo l’istituto di statistica, gli ultimi tre mesi dello scorso anno hanno fatto registrare un aumento delle uscite del 2,6% tendenziale, con un impatto sul Pil del 57,6% (+1,5% rispetto allo stesso periodo del 2013). Seguono la stessa traiettoria anche le uscite correnti (+2,3%) e quelle in conto capitale (+6,6%). Anche sul versante delle entrate si segnala una crescita (+0,8%), anche in termini di incidenza sul Pil (55,3%), superiore dello 0,5% rispetto all’ultimo trimestre del 2013. Da segnalare anche la pressione fiscale registrata tra ottobre e dicembre 2014, che tocca quota 50,3% (+0,1 rispetto agli ultimi tre mesi del 2013) anche per effetto della stagionalità.
Istat, aumentano spese ed entrate, pressione fiscale al 43,5% su Pil
Dello stesso autore
Altro in Archivio