back to top
sabato 5 Ottobre 2024
spot_img
spot_img

Lef, il 3 luglio consegna premio tesi di laurea con Visco e Giannini

Legalità ed equità fiscale sono due temi centrali nel Paese, ma troppo spesso affrontati in maniera inadeguata e confusa con continui e a volte repentini mutamenti di strategia legati ai cambiamenti politici nella guida del paese. Il premio che l’associazione Lef assegna a tre tesi di laurea in materia fiscale vuole essere anzitutto un riconoscimento a giovani studenti che hanno mostrato attenzione proprio a questi temi. Le ragioni per cui sono stati i tre lavori scelti saranno illustrate dal presidente di Lef Orlando De Mutiis durante la cerimonia che si svolgerà il 3 luglio presso il Cnel, viale Lubin 2. A ognuno dei tre vincitrici andranno 2.000 euro lordi. Alla premiazione parteciperà il nuovo direttore dell’Agenzia Entrate Rossella Orlandi. Interverrà il ministro della Pubblica Istruzione Stefania Giannini

sul “ruolo della scuola per migliorare la legalità fiscale”, mentre l’ex ministro delle Finanze Vincenzo Visco terrà una lectio magistralis su “corruzione ed evasione, nuove strategie di contrasto”. Il sostituto procuratore di Pistoia Fabio Di Vizio parlerà della “utilizzabilità fiscale dei dati acquisiti in ambito antiriciclaggio’, mentre Tamara Gasparri del direttivo di Lef si soffermerà su “nuove regole per la tassazione delle multinazionali”.

La commissione del premio, composta da Orlando De Mutiis, Tamara Gasparri, Villiam Rossi, Pasquale Fabbrocini, Ruggero Paladini e Oreste Saccone, hascelto i tre vincitori del premio tra 21 tesi di laurea, tutte meritevoli e interessanti. Caratteristica comune delle tre tesi prescelte è la trattazione di argomenti di particolare attualità. Gli studenti uniscono alla riflessione tecnica e teorica la grande capacità di calare il lavoro nella realtà mettendo in relazione l’analisi e le proposte con il sistem a tributario e la situazione economica del paese.

Maria Grazia Fumagallo con il Professor Alberto Majocchi affronta nella tesi intitolata “Carbon tax, carbon leakages e border tax adjustment” il complesso tema della carbon tax con grande capacità di focalizzare gli elementi innovativi, le problematiche e le relative criticità. Viene studiata l’efficacia della tassazione delle emissioni di carbonio come strumento di politica tributaria per contrastare – in applicazione del principio c.d. dell’ ‘inquinatore pagatore’ – l’emergenza del surriscaldamento globale, e per procurare, nel contempo, effetti virtuosi sull’economia: un auspicabile ‘doppio dividendo’ legato all’incremento delle fonti energetiche rinnovabili e della relativa occupazione.

La tesi “Modelli applicativi e distorsioni possibili nel sistema della finanza locala in Italia” di Marco Bottone con la professoressa Maria Rosaria Alfano analizza il fenomeno della finanza locale nel suo complesso, approfondendo gli aspetti del prelievo fiscale in relazione alla spesa pubblica. Sono di notevole interesse le conclusioni in ordine all’ottima tassazione municipale, alla luce di criteri di equità ed efficienza. La tesi evidenzia come la concorrenza fiscale tra enti locali, volta a ridurre le aliquote per attrarre base imponibile, determina una inefficienza fisiologica, in quanto il punto di ottimo economico nella produzione dei servizi pubblici viene raggiunto con riferimento ad un livello più basso di servizi prodotti.

Il terzo lavoro premiato “Aspetti giuridico-sistematici imposizione patrimoniale nell’ordinamento tributario italiano”, tesi di Mirko Micheletti con il professor Andrea Giovanardi esamina in modo completo e non scontato i principali aspetti giuridico sistematici delle imposte di natura patrimoniale in relazione al vigente ordinamento tributario italiano ed ai principi sanciti dalla nostra Costituzione. Il lavoro, completo di richiami giurisprudenziali e dottrinali passa in rassegna i numerosi tributi che colpiscono il patrimonio, approfondendo le problematiche derivanti dalla discriminazione qualitativa del patrimonio, come conseguenza diretta dell’elevato numero di imposte speciali che colpiscono, in modo disomogeneo, le differenti componenti patrimoniali.

Dello stesso autore

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here

Altro in Archivio

Rubriche