Lef, Associazione per la legalità e l’equità fiscale, aderisce alla manifestazione ‘Una piazza per l’Europa’ il prossimo 15 marzo a Roma. In una realtà in cui i nazionalismi e gli imperialismi conquistano la scena e progettano di riportare indietro le lancette della storia, riteniamo necessario unire la nostra piccola voce a quanti credono sia indispensabile rilanciare e rafforzare il progetto dell’Ue traendo linfa dai padri fondatori e dallo spirito di Ventotene.
Siamo convinti che per garantire un futuro di progresso e pace alle future generazioni sia indispensabile rilanciare il progetto dell’Ue per farne sempre più un luogo di pace, inclusivo, attento alle istanze di chi ha meno.
Lef ritiene inoltre che accanto al progetto di difesa comune occorra anche puntare ad una nuova fiscalità dell’Unione che preveda in prospettiva tributi comunitari volti a garantire interventi di solidarietà a favore degli individui e per il riequilibrio territoriale.
Nell’immediato sarebbe comunque necessario avviare l’armonizzazione dei sistemi fiscali adottati dagli Stati membri, quale premessa indispensabile per sostenere politiche sociali comuni e porre termine al dumping fiscale. Inoltre sarebbe auspicabile introdurre una più stringente tassazione a livello Ue per le multinazionali che operano in più paesi e regole comuni e vincolanti per la tassazione delle rendite e del patrimonio mobiliare.