Aliquote basse, tre imposte e super esenzioni. Sono gli ingredienti che fanno del sistema fiscale di Singapore un paradiso fiscale. Alla bassa tassazione su persone fisiche e società si aggingono numerosi benefici fiscali per incentivare gli investimenti esteri.
Un basso livello di aliquote ordinarie con un insieme di benefici fiscali tendenti ad attirare sul proprio territorio investimenti esteri e personale qualificato. E’ questo il segreto che rende Singapore uno tra i maggiori centri finanziari e commerciali del mondo. Un sistema particolarmente favorevole sia per le persone fisiche che per le imprese. Tre le tasse applicate: l’imposta sul reddito delle persone fisiche o “Personal Income Tax”; l’imposta sulle società o “Corporate Income Tax”; e la tassa sulla proprietà immobiliare o “tassa di proprietà”.Personal Income Tax. Le aliquote dell’imposta sul reddito oscillano tra lo 0 e il 20 per cento per un reddito a carico superiore ai 320.000 dollari di Singapore. L’imposta viene calcolata in maniera differente a seconda se il contribuente è residente o meno a Singapore: ai fini fiscali sono considerati residenti i cittadini di Singapore, chi è residente permanente e chi si trova o lavora nel Paese per più di 183 giorni all’anno. Una distinzione importante da considerare visto che molte deduzioni sono riservate ai residenti.
Donazioni. Dal reddito imponibile – determinato, per quanto riguarda i lavoratori autonomi, deducendo le spese per la propria attività economica e per quanto riguarda i lavoratori dipendenti deducendo i trasporti pubblici, le quote degli ordini professionali e le spese a scopo religioso riconosciuto – è possibile dedurre le donazioni per un ammontare pari a 2,5 volte la somma donata. La condizione è che il beneficiario sia presente nella lista di enti riconosciuti, a meno che non si tratti di attività realizzate all’estero, e che il donatore non ne tragga alcun beneficio economico. Nel caso di donazione di beni immobili inoltre non sono dovute le imposte di registro.
Figli: Per i residenti sposati, divorziati o vedovi in merito a ciascun figlio (cittadino di Singapore) è riconosciuta una deduzione pari a 4 mila dollari incrementato a 5,5 mila se portatore di handicap fino ad un totale di 50 mila dollari. Per le madri lavoratrici è riconosciuto un ulteriore beneficio pari a una percentuale del loro reddito crescente con il numero dei figli.
Corporate Income Tax. Secondo la legge fiscale di Singapore, una società è tassata su qualsiasi reddito guadagnato a Singapore o ricevuto dall’estero, indipendentemente dallo status di residenza fiscale a Singapore della società, status che dipende dal luogo di esercizio del controllo e di gestione degli affari della società. Per le società residenti a Singapore le tasse sono dovute in misura forfettaria sul normale reddito imponibile. Esiste anche un sistema di riduzioni: gli azionisti non sono tassati sui dividendi pagati loro sugli utili già sottoposti a tassazione. Molti gli incentivi previsti dal sistema fiscale per attrarre gli investimenti esteri e supportare gli investitori nell’espansione delle proprie attività: benefit fiscali alle società che si insediano a Singapore; 15 anni di esenzione dall’imposta sui redditi per incoraggiare l’introduzione di nuove industrie a Singapore; esenzione piena o parziale dalle ritenute per le royalties pagate a non residenti. Sono inoltre garantiti incentivi per chi investe in nuovi macchinari tecnologici, ricerca, sviluppo e formazione del personale e aliquote ridotte per particolari categorie di attività economiche. Per incoraggiare lo sviluppo di specifiche iniziative imprenditoriali, inoltre, l’ordinamento domestico ha introdotto l’esenzione dal pagamento dell’imposta per i primi 100.000 dollari di imponibile per le società in fase di start-up durante i primi 3 anni di esercizio dell’attività.
Tassa di proprietà. L’imposta grava su tutte le proprietà immobiliari possedute a Singapore da persone fisiche e giuridiche, tranne quelle riservate alla pratica del culto religioso, le scuole pubbliche e gli immobili destinati a fini caritatevoli e a favorire lo sviluppo sociale di Singapore.