Il passaggio dal regime dei minimi a quello dei forfettari? Non è automatico, anzi. Andrà valutato caso per caso. Con le modifiche introdotte con l’ultima legge di stabilità, chi intende avviare un’impresa autonoma può aderire esclusivamente al regime fortettario e non più al “vecchio” regime dei minimi. In caso di start-up è comunque possibile usufruire dell’imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività. Di Sandro Cerato, da Italia Oggi.
Rassegna stampa del 13 febbraio 2016
Dello stesso autore
Altro in Edicola