Oltre 46 miliardi di euro l’anno, solo con la tassazione sull’energia. In pratica il 2,9% del Pil: tanto preleva lo stato dalle tasche degli italiani. Un prelievo via via aumentato negli ultimi dieci anni del 42,3%, tanto da portare l’esborso per ciascuna impresa italiana a 3.173 euro l’anno, il 34,2% in più rispetto alla media Ue. Ma a farne le spese sono anche le famiglie: stando alla rilevazione effettuata da Confartigianato, il 41,1% delle famiglie italiane si dichiara insoddisfatto della chiarezza delle bollette elettriche, mentre il 38,6% si dice critico sulle informazioni riguardanti il servizio. Di Paolo Baroni, da La Stampa.
Rassegna stampa del 14 agosto 2015
Dello stesso autore
Altro in Edicola