Con lo split payment rischiano di rimetterci le imprese. In base al nuovo meccanismo, che affida alle pubbliche amministrazioni il compito di versare l’Iva e corrispondere il netto ai fornitori, verrebbe tagliato un 10% di liquidità alle aziende, creando uno squilibrio nella gestione finanziaria. Il problema tiene in ansia le associazioni di commercialisti e costruttori, che peraltro non credono al rimborso in sei mesi, così come previsto dalla norma. Di Francesca Milano, da Il Sole 24 Ore.
Anche frode o solo evasione? Tetto al 3% o più basso? Questa settimana il Governo deciderà se e come cambiare la norma “Salva Silvio”, sulla non punibilità per i reati tributari al di sotto del 3%. La soluzione su cui sembra propendere in queste ore Palazzo Chigi è l’eliminazione della fattispecie di frode e l’abbassamento della soglia al 2%. Di Antonella Baccaro, da Il Corriere della Sera.