A decidere la scarcerazione di Gugliotta è stato il gip Aldo Morgigni che ha disposto la revoca dell’ordine di custodia cautelare nei suoi confronti, accogliendo la richiesta del pubblico ministero Francesco Polino e del procuratore aggiunto Pietro Saviotti. Nel provvedimento il giudice sottolinea che per Gugliotta è stata disposta la scarcerazione per mancanza di esigenze cautelari. Il ragazzo comunque resta indagato per resistenza a pubblico ufficiale.
La decisione di iscrivere nel registro degli indagati il poliziotto è stata presa questa mattina al termine della riunione del procuratore aggiunto Pietro Saviotti e del pubblico ministero Francesco Polino al quale è affidata l’inchiesta. Nel pomeriggio di ieri, Polino aveva interrogato a lungo l’agente finché non sono emersi elementi poi sfociati nella decisione presa oggi. Al poliziotto si contesta d’aver colpito Gugliotta che ora viene considerato, come è scritto nella richiesta di scarcerazione, vittima di un atto arbitrario.